top of page

ARGENTINA: SCOPERTO OSSA ENORMI.

  • Immagine del redattore: Ana D.G
    Ana D.G
  • 17 set 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 28 nov 2023



Un gruppo di ricercatori ha riportato alla luce in Patagonia 24 vertebre e le ossa del bacino di un animale rimasto sepolto per 98 milioni di anni. Secondo il New Scientist, e l'articolo sulla Reppubblica , questa creatura è forse "il più grande animale terrestre che gli scienziati abbiano mai trovato"


Potrebbero appartenere a un sauropode titanosauro vissuto 98 milioni di anni fa.


La scoperta nella provincia di Neuque'n, in Argentina, è stata riportata da uno studio pubblicato sulla rivista Cretaceous Research dagli esperti del Consejo Nacional de Investigaciones Cienti'ficas y Te'cnicas (CONICET), che hanno analizzato le 24 vertebre della coda e alcune ossa pelviche del dinosauro.


I fossili rinvenuti nella provincia di Neuquén "appartengono a un animale che doveva essere lungo 37 metri e pesare 69 tonnellate, hanno scritto i ricercatori.


Non e ancora chiaro a quale specie possano apparentenere , Diverse scoperte recenti sono state definite "il più grande titanosauro mai trovato", ha detto New Scientist, prima che queste dichiarazioni venissero riviste "dopo ulteriori analisi".


Sempre più prove sull'esistenza dei dinosauri e del passato del nostro amato pianeta. Chiesa quali scoperte sensazionali ci riserva il futuro.


Ana DG.



Commentaires


bottom of page