Come si festeggia il Capodanno nel mondo?
- contasudite
- 31 dic 2022
- Tempo di lettura: 2 min

I primi a festeggiare il nuovo anno si trovano dall’altra parte del mondo, lungo quell’invisibile confine. Siamo nella Repubblica di Kiribati, nell’isola Kiritimati, il più grande atollo corallino del mondo, che festeggia alle 11.00 ora italiana.
Ma ora vediamo le particolari usanze in alcuni paesi del mondo il giorno di capodanno.
AMERICA DEL NORD
Una delle tradizioni più note è quella di baciare chi si ama sotto il vischio a mezza note esatta.

IRAN
Il capodanno in Iran e chiamato Nowruz che significa “giorno nuovo”. Viene allestito in ogni casa un “haft-sin”, cioè una composizione di sette cose che iniziano con la lettera S dell’alfabeto persiano, principalmente frutta e spezie. Ogni oggetto ha un significato particolare che rappresenta la soddisfazione ad esempio, sib (mela) È anche molto comune porre uno specchio sulla tavola, un modo per riflettere sull’hanno passato.

SPAGNA:
La tradizione vuole che durante la “nochevieja” si lasci l’anno vecchio e si accolga quello nuovo, mangiando dodici chicchi d’uva, uno per ognuno degli ultimi dodici rintocchi di campana che segnano la mezzanotte del 31 dicembre.

DANIMARCA:
La note di capodanno, per ’assicurarsi un futuro di pace e prosperità per i mesi a venire appena l’orologio segna la mezzanotte, tutti gli ospiti saltano giù dalla sedia, il gesto simboleggia un salto dalla vecchia vita a quella nuova nel nuovo anno, successivamente , per allontanare gli spiriti malvagi è tradizione lanciare vecchi piatti e bicchieri contro la porta di casa oppure quella di parenti e amici!

GRECIA
La sera di capodanno si appende una cipolla alla porta della propria casa. Per chi si reca a casa di amici o parenti e tradizione rompere un melograno sull'ingresso di casa del parente o amico per spargere tanti chicchi che porteranno fortuna.

GERMANIA:
In Germania, le persone, per predire il futuro, l’ultimo dell’anno sciolgono piccoli pezzi di piombo in un cucchiaio sopra una candela, quindi versano il liquido in acqua fredda.

ECUADOR:
Le persone costruiscono dei pupazzi simili agli spaventapasseri, e poi gli bruciano, questo perché la credenza vuole che il gesto possa distruggere tutte le cose cattive dell’ultimo anno e purificare per il nuovo.

FILIPPINE:
E usanza circondarsi di cose rotonde (che rappresentano le monete) porterà denaro e fortuna.
Quindi per l’ultimo dell’anno tutto deve avere forma rotonda: dall’indossare abiti a pois a mangiare cibo dalla forma tondeggiante.

GIAPPONE:
A mezzanotte, i templi buddisti suonano le loro campane 108 volte per allontanare passioni malvagie che tutti gli esseri umani hanno, secondo la tradizione buddista.
I giapponesi credono che il suono delle campane, li purificherà dai peccati dell’anno precedente.
Tradizionalmente, 107 campane vengono suonate l’ultimo giorno dell’anno, mentre la 108° è riservata al nuovo anno.
Inoltre, in Giappone molte persone mangiano spaghetti chiamati toshikoshi soba a Capodanno per il desiderio di una lunga vita.

AFRICA:
In ogni paese che utilizza il calendario gregoriano, il Capodanno cade il 31 dicembre. La maggior parte dei paesi africani, celebrano la fine dell'anno proprio come in occidente: fuochi d'artificio, feste di gruppo, in famiglia, cene e conto alla rovescia fino a mezzanotte!

コメント