
Festeggiamenti per il compleanno hanno origini antiche, le celebrazioni ai risalgono hai tempi degli Antichi Greci.
Oggi esistono alcune tradizioni che variano da Paese a Paese. Vediamone alcune!
ISRAELE: In Israele, i bambini che compiono gli anni indossano una ghirlanda di foglie e fiori e siedono su una sedia decorata con stelle filanti e vengono sollevati dagli invitati in su, in base hai numeri di anni compiuti.
ARGENTINA: E usanza tirare le orecchie al festeggiato tante volte quanto gli anni che compie.
VIETNAM: Il compleanno non viene festeggiato il giorno della nascita, ben si il giorno odi capo d'anno, giorno in qui inizia il nuovo anno lunare.
GIAPPONE: In Giappone si festeggiava fino al 1950 il primo compleanno di un neonato nel momento stesso in cui nasceva. Oggi tutto ciò e cambiato. Ora Compire 20 anni è un grande evento in poiché significa aver raggiunto ufficialmente l'età adulta.
SANTO DOMINGO: L'usanza e quella di (oltre a grandi feste) buttare un secchio d'acqua al festeggiato, spesso e volentieri subito dopo essersi vestito da festa per festeggiare il suo giorno.
SPAGNA: Anche qui il tirare le orecchie, tradizione, nota come “los tirones de oreja”, la persona che festeggia il compleanno riceve un strattone al lobo dell'orecchio per ogni anno di età.
CANADA: Nel Nord, si fa spesso il festeggiato si vede rincorrere per cospargergli il naso di burro e allontanare la sfortuna.
STATI UNITI: Varia in base allo stato, si va dalla torta in faccia allo scherzo brutale e divertente, per poi festeggiare in grande.
ITALIA: Vari tipi di festeggiamenti, dalla cena alla serata in discoteca oppure in famiglia.
Auguri!!!!!